La caduta dei capelli è un processo assolutamente fisiologico: ogni giorno perdiamo in media dai 50 ai 100 capelli, un ricambio naturale che fa parte del ciclo vitale della nostra chioma. Tuttavia, quando il fenomeno si intensifica o si manifesta in modo periodico e persistente, può diventare un campanello d’allarme da non sottovalutare.

Ogni capello nasce, cresce e cade seguendo un ciclo ben preciso, composto da tre fasi. La prima è la fase Anagen, quella di crescita attiva, che dura dai 5 ai 7 anni e rappresenta il momento in cui il capello si forma e si sviluppa. A questa segue la fase Catagen, una breve fase di transizione (circa 2-3 settimane) durante la quale il follicolo inizia a ridurre la sua attività. Infine arriva la fase Telogen, detta di quiescenza, che dura circa 2-3 mesi e prepara il cuoio capelluto alla nascita di un nuovo capello.

Quando tutto procede in equilibrio, la caduta è un semplice rinnovo naturale. Ma se il bulbo pilifero subisce un eccessivo stress — dovuto a fattori come cambi di stagione, alimentazione scorretta, stress psicofisico o trattamenti aggressivi — il ciclo si altera: i periodi di inattività si allungano e la fase di crescita si accorcia. Il risultato? Capelli più deboli, sottili e una caduta più evidente.

Ecco perché un percorso anticaduta efficace deve sempre partire dalla detossinazione del cuoio capelluto. Liberare la cute da tossine e impurità significa permettere ai principi attivi di penetrare in profondità, riattivando la microcircolazione e creando il terreno ideale per la ricrescita.

I trattamenti professionali come quelli firmati Nubeà, che combinano la fase detossinante Essentia con il trattamento anticaduta Sursum, rappresentano un vero rituale di rigenerazione per cute e capelli. Grazie alla sinergia di oli essenziali, estratti naturali e principi attivi mirati, il cuoio capelluto ritrova equilibrio e vitalità, e la chioma appare progressivamente più forte, folta e luminosa.

Prendersi cura dei propri capelli significa, prima di tutto, rispettarne i ritmi naturali e intervenire con consapevolezza. Perché la bellezza inizia sempre da una radice sana.